Cantina Bosco Sant’Agnese ha scelto di utilizzare il metodo biodinamico per la realizzazione di un prodotto che sia di buona qualità , genuino e sopratutto sano.
Il principio di base è l’attenzione ai cicli naturali del terreno e delle piante , oltre che del vino stesso.
Con la consapevolezza che solo un trattamento più naturale possibile permette l’espressione piena delle caratteristiche del vino stesso.
Cantina Bosco Sant'Agnese - prodotti di punta
Barbera del Sannio
Coda di Volpe del Sannio
Aglianico del Sannio
Piedirosso del Sannio
Cantina Bosco Sant’Agnese cura l’intero processo produttivo di varie tipologie di vino del territorio campano, riscoprendo anche vitigni poco diffusi presso le cantine della zona, come il Piedirosso, il Barbera del Sannio e la Coda di Volpe.
Situata in un territorio a forte vocazione vinicola, nella regione storica dell’Irpinia a cavallo tra le provincie di Benevento ed Avellino e totalmente circondata dalle proprie vigne.
L’azienda unisce tradizione enologica e profonda attenzione per le pratiche agricole Biodinamiche, garantendo il pieno rispetto dei cicli naturali delle piante e dei terreni.
Galleria immagini
Immagine precedente
Immagine successiva
Indirizzi
Cantina Bosco Sant’Agnese si trova a Calvi (BN): dall’uscita di Benevento dell’A16 proseguire in direzione S. Giorgio del Sannio; svoltare all’incrocio per via Molino, infine per via Bosco S. Agnese. Proseguire per 100 metri.
Telefono: +39 366 74 31 229
Indirizzo: Via Bosco S. Agnese 15 - 82018 Calvi (BN)
Sito web:
e-mail: cantinabsa@gmail.com
Modulo di contatto
Cantina Bosco Sant'Agnese - seguici sui nostri Social